L’arrivo di un amico a quattro zampe in casa può essere una fantastica occasione di gioco con mamma e papà.
Creare insieme una cuccia se non addirittura un castello di cartone e renderlo confortevole per il pelosetto in arrivo, pensare insieme al nome da dargli o darle… senza considerare la gioia che si prova nell’avere in casa un animale.
Per un bimbo un cagnolino o un gattino (solo perché sono i più conosciuti ma ci sono anche i coniglietti, uccellini, ecc.) sono gli amici insostituibili, fedeli, continua fonte di scoperta e divertimento ma… sta ai genitori far in modo che sia così.
Arrivare a casa con un cuccioletto per un bimbo è spesso una grande emozione ma insegnate loro come interagire, mostrate come avvicinarsi ed accarezzare il pelosetto in modo da instaurare un rapporto rilassato e di fiducia reciproca.
Prendersi cura dell’amico peloso può essere divertente e allo stesso modo insegna al bambino ad avere la responsabilità di un altro essere, conoscere e documentarsi insieme su usi e abitudini del cucciolo (ciotole e cucce pulite, veterinario).
Fondamentale è non lasciare mai soli i bambini con gli animali, un gesto del bimbo può diventare pericoloso come tirare la cosa al gatto o al cane mentre mangia, inoltre si dovrebbe spiegare ai bambini il linguaggio del corpo dell’animale in modo da renderli comprensibile la comunicazione.
Fategli fare piccole attività quotidiane legate alla vita del cucciolo (riempire la ciotola dell’acqua, spazzolarlo) lo faranno sentire importante e responsabile.
Insegniamo ai nostri bambini ad amare e rispettare gli animale e la natura.
Il risultato non sarà solo una cuccia per i vostri animaletti, ma una bellissima esperienza per i vostri figli.